2018
Il test effettuato ha permesso di determinare le caratteristiche elastiche della muratura e la tensione di rottura dell’elemento strutturale del fabbricato in oggetto.
In particolare, lo scopo della prova è stato quello di:
- Distinguere la fase essenzialmente elastica da quella caratterizzata da deformazioni irreversibili
- Individuare il modulo elastico della muratura
- Individuare la tensione di prima fessurazione
- Individuare la tensione di collasso del blocco murario
I test sono stati eseguiti utilizzando la seguente attrezzatura:
- MARTINETTI PIATTI
- TRONCATRICE IDRAULICA
- POMPA OLEODINAMICA
- DEFORMOMETRO AMOVIBILE
- INDIVIDUARE LA TENSIONE DI COLLASSO DEL BLOCCO MURARIO
Le indagini sono state eseguite due al primo piano e due al piano terra dello stabile e hanno testato n. 4 setti murari formati da muratura a conci sagomati di pietra tenera (tufo).